INCONTRO PER GENITORI – EDUCATORI – INSEGNANTI
Interverrà il Prof. Raniero Regni
Professore ordinario di Pedagogia sociale presso l’Università di Roma LUMSA
Sabato 21 Gennaio 2023 ore 15:00
Ingresso libero
Auditorium Aylan Kurdi – Borgo Rosselli
Via Pirandello 9 – Porto San Giorgio
Indicazioni stradali
Per informazioni contattare la segreteria:
Associazione Montessori Porto San Giorgio – ODV
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Sito: www.montessorionlus.it
Seminario di aggiornamento per insegnati e pedagogisti a numero chiuso.
Il seminario della durata di due giorni si svolgerà:
– Sabato 3 Dicembre 2022 dalle 14:30 alle 18:30
– Domenica 4 Dicembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Contributo di partecipazione € 100
Per il pagamento del seminario i docenti potranno utilizzare la carta del docente in quanto l’ONM è un ente accreditato dal MIUR
Il seminario si svolgerà a Porto San Giorgio (FM) presso l’aula Magna dell’ISC Nardi, Viale dei Pini, 49.
Indicazioni stradali
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per frequentare il seminario è necessario inviare i propri dati (Nome, Cognome, Codice Fiscale, Qualifica e scuola di provenienza, Telefono) tramite posta elettronica a iscrizione@montessorionlus.it entro il 30 Novembre 2022.
Gli ammessi al seminario saranno contattati per email dalla segreteria.
Segreteria:
Associazione Montessori Porto San Giorgio – ODV
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Sito: www.montessorionlus.it
Seminario di aggiornamento per insegnati e pedagogisti a numero chiuso.
Il seminario della durata di due giorni si svolgerà:
– Sabato 12 Novembre 2022 dalle 14:30 alle 18:30
– Domenica 13 Novembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Contributo di partecipazione € 80
Per il pagamento del seminario i docenti potranno utilizzare la carta del docente in quanto l’ONM è un ente accreditato dal MIUR
Il seminario si svolgerà a Porto San Giorgio (FM) presso l’aula Magna dell’ISC Nardi, Viale dei Pini, 49.
Indicazioni stradali
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per frequentare il seminario è necessario inviare i propri dati (Nome, Cognome, Codice Fiscale, Qualifica e scuola di provenienza, Telefono) tramite posta elettronica a iscrizione@montessorionlus.it entro il 9 Novembre 2022.
Gli ammessi al seminario saranno contattati per email dalla segreteria.
Segreteria:
Associazione Montessori Porto San Giorgio – ODV
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Sito: www.montessorionlus.it
Il seminario si terrà in due appuntamenti: il primo incontro
Venerdì 26 Marzo e il secondo il 9 Aprile sempre di Venerdì
dalle 17:30 alle 19:30.
Il contributo di partecipazione è di € 30 per un singolo incontro o di € 50 nel caso si partecipi a entrambi.
L’iscrizione terminerà Lunedì 22 Marzo 2021, entro tale data inviare una email a iscrizione@montessorionlus.it indicando Nome Cognome specificando in quali date si vorrà partecipare.
Seguiranno indicazioni sulla modalità di pagamento e istruzioni su come collegarsi.
Associazione Montessori Onlus Porto San Giorgio
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Email: info@montessorionlus.it
Sito: www.montessorionlus.it
“La crisi sanitaria globale da Covid-19 ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti.
Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all’aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l’esperienza del contatto e dell’abbraccio. Dopo la lunga quarantena forzata, il rientro a scuola ha trasformato il già dissestato sistema nazionale di istruzione in un presidio sanitario, governato da regole ferree e del tutto estranee alle finalità della crescita e dell’apprendimento.
Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi? (…)”
Accedi tramite questo link https://zoom.us/j/94685185876
PARTECIPAZIONE GRATUITA
In collaborazione con:
Associazione Montessori Onlus Porto San Giorgio
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Email: info@montessorionlus.it
Sito: www.montessorionlus.it
Maria Montessori e il figlio Mario, hanno concepito l’educazione cosmica per i bambini del secondo piano di sviluppo o seconda infanzia, la fascia di età 6-12. L’educazione cosmica è intesa come il mezzo per aiutare i bambini alla costruzione di sé. È un curriculum che intensifica il senso di appartenenza del bambino all’universo al di là del tempo e dello spazio.
Mentre il bambino nella prima fase di sviluppo è in un periodo di assorbimento dell’ambiente, nella seconda fase acquisisce cultura e desidera comprendere il perché delle cose.
I bambini di età 6-12, sono curiosi di capire le interconnessioni e desiderano usare la loro immaginazione per costruire la propria conoscenza. Oltre a comprendere il microrganismo della propria vita famigliare e scolastica, aspirano a capire il cosmo, desiderano lavorare intensamente e, soprattutto, operare in gruppi di esplorazione che incentivano la scoperta autonoma. L’Educazione Cosmica secondo molti è “l’aiutami a diventare me stesso” del secondo piano di sviluppo. Il curriculum di educazione cosmica è formato da diversi aspetti: le Favole Cosmiche, la classificazione e presentazione del materiale, gli esperimenti, le tavole e le linee del tempo, le escursioni, i viaggi culturali, le uscite, le visite di esperti nonché l’ambiente preparato per i bambini dell’età 6-12 anni.
Di origine Austriaca, voce internazionale della pedagogia Montessori e collaboratrice di Grazia Honegger Fresco (la pedagogista e diretta allieva di Maria Montessori), promuove la filosofia montessoriana da diversi anni nel ruolo di formatrice.
Diplomi: pedagogia della musica strumentale e vocale presso l’Università per la Musica di Vienna, insegnamento Montessori 3-12 con Claus Dieter Kaul, Germania, AMI 3-6 e 6-12 e Master sull’educazione Montessori presso l’università di Hartford, USA e psicoterapia presso l’università del Danubio, Austria.
Seminario di aggiornamento per insegnati e pedagogisti a numero chiuso.
Il seminario della durata di tre giorni si svolgerà nei seguenti orari:
14 Febbraio 2020 dalle 14:00 alle 19:00
15 Febbraio 2020 dalle 09:00 alle 19:00
16 Febbraio 2020 dalle 09:00 alle 13:00
Contributo di partecipazione € 150
Per il pagamento del seminario i docenti potranno utilizzare la carta del docente in quanto l’ONM è un ente accreditato dal MIUR
Il seminario si svolgerà a: Porto San Giorgio (FM), aula Magna c/o scuola Media Nardi, Viale dei Pini, 49.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per frequentare il seminario è necessario inviare i propri dati (Nome, Cognome, Codice Fiscale, Qualifica e scuola di provenienza, Telefono) tramite posta elettronica a iscrizione@montessorionlus.it entro il 27 Gennaio 2020.
Gli ammessi al seminario saranno contattati per email dalla segreteria del corso dell’Associazione Montessori Onlus Porto San Giorgio.
Segreteria:
Associazione Montessori Onlus Porto San Giorgio
Viale dei Pini, 49 – 63822 – Porto San Giorgio (FM)
tel. 347 5464820 – Email: iscrizione@montessorionlus.it
Sito: www.montessorionlus.it
Indicazioni stradali
a cura di Grazia Fumagalli
Master in Metodologia B. Munari®
Sabato 9 novembre
c/o ISC Nardi – Viale dei Pini 49, Porto San Giorgio
Dalle 9:00 alle 13:00 > “FORMA E FORMATI” PER DOCENTI ED EDUCATORI
(suddivisi in due turni di 2 ore, se più di 25 iscritti)
Dalle 15:00 alle 18:00 > “MA CHE FACCIA FAI?” PER BAMBINI E GENITORI
(suddivisi in due turni di 1 ora e 30 minuti)
Contributo di partecipazione:
Docenti € 40
Bambini con genitori 15 €
Iscrizioni entro il 4 novembre
Iscrizioni chiuse
Per informazioni
Telefono 347.5464820
Indicazioni stradali
UN FILM DI ALEXANDRE MOUROT
Interviene
LUANA GIGLIARELLI
Formatrice ONM
Presidente Associazione Montessori M. A. Paolini di Perugia
Ingresso 5€
Per informazioni
Telefono 347.5464820
Indicazioni stradali
Saluti
DANIELA MEDORI – Dirigente Scolastico Isc Nardi Porto San Giorgio
MICHELA MELOGRANI – Presidente Associazione Montessori Porto San Giorgio
Interverranno
RANIERO REGNI – Professore Ordinario di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane della LUMSA di Roma
LEONARDO FOGASSI – Professore Ordinario di Fisiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia Dell’Università di Parma
Ingresso libero
Per informazioni
Telefono 347.5464820
Indicazioni stradali
Seminario di aggiornamento
Il linguaggio dalla Casa dei Bambini alla scuola primaria
a cura di Giovanna Bittoni insegnante e formatrice dell’ONM
Sabato 6 aprile ore 9:00 – 18:00
Domenica 7 aprile ore 9:00 – 13:00
Numero massimo di partecipanti 30 persone.
Contributo di partecipazione:
€ 40 per i soci Associazione Montessori ONLUS Porto San Giorgio in regola con il pagamento della quota associativa del 2019
€ 50 per i non soci.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Iscrizioni online chiuse
Per informazioni
Telefono 347.5464820
Indicazioni stradali